ristorante-contatto-–-chef-biagio-costigliola-–-arona-(no)

A pochi passi dal lungolago di Arona, in una posizione tranquilla ma centralissima, c’è un ristorante che vale decisamente la sosta. Merito di una cucina creativa ma concreta, di un ambiente curato e accogliente e – cosa per nulla scontata – di un conto più che onesto rispetto alla qualità proposta. In cucina c’è Biagio Costigliola, chef capace di valorizzare con eleganza le materie prime di stagione, tra mare, terra e mondo vegetale. Un locale che riesce a soddisfare chi cerca un’esperienza gastronomica di livello, sull’affascinante Lago Maggiore.

La squadra:

Nicolò Simoni Owner
Jacopo Simoni Owner

Biagio Antonio Costigliola Chef-owner

Andrea Mazzeo Restaurant manager
Manuel Frasciello Sommelier
Elshaer Mohammed Gamal Ali Sous chef

Mise en place semplice e accogliente

Il menù

Iniziamo con l’aperitivo: un calice di Champagne Brut Premier Cru – Gosset Brabant

Nel calice si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso è floreale e con  note di  pane tostato e burrofreschezza e sapidità molto equilibrate con un perlage fine e persistente.

Carta vini: Troviamo anche una sezione “Dealcolati”

Ad accompagnare l’aperitivo, gli entree:

  • Frolla salata, robiola di yogurt erbe efiori di campo
  • Chips al burro, maionese alla paprika
  • Pizza fritta montanara
  • Panzanella a modo nostro (insalata liquida, sedano e cipolle in agrodolce e pomodori pachino semi-dry)

Iniziamo il nostro percorso con il coniglio: prosciutto di coniglio dissossato e farcito dei suoi rognoni e frutta secca, ketchup di carote viola e misticanza.

Pane e grissini fatti in casa, olio e burro.

Stappiamo un freschissimo Chardonnay 2020 – Marinic

Vino biologico a fermentazione spontanea, il cui 65% della massa affina in acciaio per 12 mesi e il 35% in legno piccolo per 6 mesi. Frutta a polpa gialla, note citriche e burro salato predominano naso e sorso, con una lunga persistenza.

Abbinato alle noci di capesante gratinate al burro d’astice, passatina di piselli dolci e scorzonera candita e croccante. Una bellissima coccola che ci vizia!

A seguire un contrasto terra/mare di Manzo&Ostriche: battuto di manzo dry-age al coltello, ostriche alla brace, maionese d’ostrica, cavolo nero croccante e salsa verde di salicornia.

Assaggiamo ora Arbois Pupillin Ploussard 2022 – Domaine de La Renardiere

Gioiello del Jura, incanta con il suo profilo fresco e sincero. Note di frutti rossi e mineralità si intrecciano in un viaggio sensoriale, regalando un’esperienza unica che celebra la tradizione enologica giurassiana. Un rosso di carattere da gustare con leggerezza e autenticità.

In accoppiata con il raviolo di ravioli: raviolo ripieno di ricotta seirass e erbette, salsa mornay, jus vegetale e bottarga di tuorlo d’uovo.

Immancabile lo spaghettone A.A.Mancini cotto in estrazione di crostacei, conchiglie alla brace e polvere di lattuga di mare. Un profumo invidiabile!

Ed ora il momento di News Drinker Merlot 2021 – Chateau Surain

Un Merlot biologico a fermentazione spontanea, che affina in cemento per 5 mesi, e fa una macerazione semi-carbonica. Il sorso è netto e chiaro: ingresso pulito con sentori di mirtillo, liquirizia e rosmarino.

Ci sta egregiamente bene con il risotto “Barone” D.O.P. al parmigiano 36 mesi e prezzemolo, lumache al burro, murici in olio cottura e gel di aglio nero.

Stesso vino, cambia il piatto: proviamo il piccione con il suo petto al bbq, filetto marinato, coscia dissossata, aletta sfilacciata e il suo patè, insalata di agrumi e marmellata di arance amare.

Rimaniamo sull’onda del terra/mare con l’agnello&Scampi: scamone di agnello cotto sui carboni, scampi a fuoco vivo, conserva e salsa bbq di peperoni.

In questo caso pensato in abbinamento ad un elegante The Original Pinotage 2023 – Diemersfontein

Al naso ricco cioccolato fondente e potente caffè appena fatto, con un pizzico di menta e prugne cotte.
Il palato si presenta con il suo carattere distintivo di caffè e cioccolato, molto equilibrato con tannini vellutati e un retrogusto persistente.

Come pre dessert una delicata panna cotta alla menta.

Per arrivare poi a A.C.E. una cialda di pasta frolla, crema e granita all’arancia, ricotta e croccante alle mandorle, salsa mou di carote e aria agli agrumi.

Chiudiamo con caffè e l’immancabile piccola pasticceria.

Che viaggio! Grazie di cuore e…alla prossima!

Cucina

La proposta gastronomica del ristorante guidato dallo chef Biagio Costigliola è un viaggio tra mare, terra e mondo vegetale, costruito con grande attenzione alla stagionalità e alla qualità degli ingredienti. I piatti sorprendono per equilibrio e personalità, come il risotto al Parmigiano 36 mesi con lumache, burro acido, emulsione al prezzemolo e polvere di aglio nero. Non manca la carne, con preparazioni golose, così come per la ricerca e l’utilizzo dei vegetali. La scelta è ampia: due menu degustazione per lasciarsi guidare oppure la possibilità di ordinare alla carta.

Servizio e accoglienza

A pochi passi dal suggestivo lungolago di Arona, il ristorante accoglie gli ospiti in un ambiente riservato e curato, perfetto per una pausa rilassante lontano dalla confusione. Gli spazi interni sono arredati con gusto e attenzione al dettaglio, mentre nei mesi più caldi il dehors esterno regala un’atmosfera piacevole e informale. Il servizio è professionale ma caloroso, attento a mettere a proprio agio ogni ospite senza mai risultare invadente. A completare l’esperienza, una carta dei vini ben fornita, con etichette prestigiose e proposte capaci di accompagnare con armonia i piatti dello chef.

Conclusioni

Un indirizzo da segnare in agenda per chi cerca una cucina di livello, in un contesto elegante ma accessibile, a pochi metri dalle rive del Lago Maggiore. Il ristorante di Biagio, Jacopo e Nicolò è la dimostrazione che si può mangiare molto bene a prezzi più che onesti, senza rinunciare a creatività, tecnica e materie prime eccellenti. Una sosta ideale per una cena speciale o per concedersi un pranzo rigenerante durante una passeggiata ad Arona, con la certezza di vivere un’esperienza gastronomica autentica e appagante.

Ristorante Contatto

Via Pertossi, 21, 28041 Arona (NO)
Tel345 428 1759
Email: info@ristorantecontatto.com
Sito web: www.ristorantecontatto.com
Giorno di chiusura: giovedì